CONVENZIONE ODCEC
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI
Nel mese di ottobre del 2014 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero della Giustizia ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, a seguito della entrata in vigore del DPR 7 agosto 2012, hanno stipulato la convenzione quadro relativa al Tirocinio svolto in concomitanza con il percorso formativo ed esonero dalla prima prova scritta dell'esame di Stato per l'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto contabile.
Con riferimento a tale convenzione quadro l'Università degli Studi della Basilicata e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza hanno stipulato una Convenzione specifica, che di concerto con la nuova Convenzione Quadro, fissa le condizioni minime che consentono:
-
di svolgere il tirocinio professionale per sei mesi in concomitanza con l'ultimo anno del corso di laurea triennale;
-
l'esonero dalla prima prova dell'Esame di Stato per l'accesso alla sezione B dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili;
-
di svolgere il tirocinio professionale per sei mesi in concomitanza con l'ultimo anno del Corso di Laurea Magistrale;
-
l'esonero dalla prima prova dell'esame di Stato per l'accesso alla sezione A dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili;
-
di realizzare percorsi formativi espressamente finalizzati all'accesso della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.
In particolare, in relazione ai punti 1. e 3. si fa presente che il tirocinio professionale, per il quale è possibile reperire le informazioni necessarie al seguente link, sezione tirocinanti, potrà essere svolto nella stessa sede e nello stesso periodo in cui viene svolto il tirocinio curriculare previsto sia dal piano di studi del Corso di Laurea in Economia aziendale che dal piano di studi del
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management, purché in ore differenti e purché vengano rispettate le previsioni presenti allinterno del regolamento tirocini dellUniversità degli Studi della Basilicata.
Per quanto riguarda il punto 2., tale esonero sarà possibile soltanto se sia conseguita la laurea in Economia aziendale presso lUniversità della Basilicata e durante il percorso di laurea lo studente abbia effettivamente conseguito i CFU nei SSD previsti dalla convenzione. Nello specifico, dovrà essere stato sostenuto come esame a scelta Tecnica Professionale (SSD SECS P/07, 6 CFU).
Inoltre, si fa presente che in relazione al punto 4., tale esonero sarà possibile solo ed unicamente se si verificheranno entrambe le seguenti condizioni:
-
si sia conseguita la laurea in Economia e Management presso lUniversità della Basilicata e durante il percorso di studi lo studente abbia effettivamente conseguito i CFU nei SSD previsti dalla convenzione. Nello specifico, dovranno essere stati sostenuti sia lesame di Revisione aziendale (SSD SECS P/07, 8 CFU) che quello di Ragioneria Generale ed Applicata (SSD SECS P/07, 8 CFU);
-
nel percorso di studi della laurea triennale si siano conseguiti i CFU nei SSD previsti dalla convenzione quadro. In particolare, se laureati in Economia aziendale presso lUniversità della Basilicata, dovrà essere stato sostenuto come esame a scelta Tecnica Professionale (SSD SECS P/07, 6 CFU).
Il testo della convenzione è scaricabile a questo link.