AVVISI CDL e LM
SEDUTA DI LAUREA DI GIUGNO 2022
Prove di Accertamento Linguistico Appello di MAGGIO 2022
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per le Prove di Accertamento Linguistico Appello di MAGGIO 2022.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
https://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009926.html
Il prof. Oreste Annese terrà in aula A19 alle ore 14:00 la lezione del 12/4 (ex 15/4)
Esercitazioni di Bilancio e Fiscalità d'impresa
Il prof. Oreste Annese terrà in aula A19 i giorni 1 e 15 aprile e online il 22 aprile per le ESERCITAZIONI DI BILANCIO E FISCALITA' D'IMPRESA.
- 1/4/22 ore 14:00-18:00 - AULA A19
- 5/4/22 ore 14:00-18:00 - AULA A19
- 22 aprile - project work - on line
ESAMI ECONOMIA POLITICA (MACROECONOMIA) DEL 22 MARZO 2022
Business Plan e Creazione di Impresa e Management e Marketing dei Servizi del 10 marzo
Si comunica che le lezioni di "Business Plan e Creazione di Impresa" e "Management e Marketing dei Servizi" previste per il giorno 10 marzo 2022 non si terranno e verranno recuperate successivamente.
Corso di BUSINESS ENGLISH
Il corso di BUSINESS ENGLISH inizia il giorno 8 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - 7kkt2kp e prenotare la propria presenza in aula (aula A19)
Corso di BILANCIO E FISCALITA' DI IMPRESA
Il corso di BILANCIO E FISCALITA' DI IMPRESA, inizia il giorno 9 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - c23tjqn e prenotare la propria presenza in aula (aula A19)
Corso di Economia industriale
Il corso di Economia industriale, inizia il giorno 10 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - 3q2la4p e prenotare la propria presenza in aula (aula A19)
Corso di Economia Italiana
Il corso di Economia Italiana, inizia il giorno 3 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - msxhlh6 e prenotare la propria presenza in aula (aula Magna)
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Il corso di Economia degli intermediari finanziari, inizia il giorno 7 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - tgpau5d e prenotare la propria presenza in aula (aula 39)
Corso di Strategia d'impresa
Il corso di Strategia d'impresa, inizia il giorno 3 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - tbnp452 e prenotare la propria presenza in aula (aula Magna)
Corso di GEOGRAFIA ECONOMICA
Gli studenti possono iscriversi alla CLASSROOM del corso di Geografia economica - 4pac5hk e prenotare la propria presenza in aula (aula Magna)
Corso di Programmazione e controllo
Il corso di Programmazione e controllo, inizia il giorno 2 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - 7zed5ej e prenotare la propria presenza in aula (aula Magna)
CORSO DI BUSINESS ENGLISH
Le lezioni del corso di Business Englesh inizieranno il prossimo 7 marzo in Aula A19
Corso di Tecnica Professionale
Il corso di Tecnica Professionale, considerata l'assenza degloi studenti avrà inizio a partire dal prossimo 8 marzo.
Gli studenti devono iscriversi alla CLASSROOM - vmafg7h e prenotare la propria presenza in aula (aula 39)
Avviso relativo all'Appello online delle Prove di Accertamento Linguistico di Marzo 2022.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente link del Centro Linguistico di Ateneo:
https://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009788.html
Corso di Diritto privato
"Il corso di Diritto privato si svolgerà in presenza. Gli studenti interessati a partecipare dovranno prenotarsi alle singole lezioni in presenza dalla propria pagina ESSE3, seguendo le istruzioni reperibili al seguente link https://portale.unibas.it/site/home/didattica/didattica-a.a.-202122.html, relativo alle disposizioni di Ateneo per l'erogazione della didattica II semestre 2021/2022. Il corso avrà inizio martedì 1° marzo (9,30/11,30)."
AVVISO CORSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Si avvisano gli studenti che il giorno 2 marzo 2022 alle ore 11:30 inizierà il corso di Programmazione e Controllo che si terrà in Aula Magna dell'Ateneo.
Per partecipare al corso è obbligatorio la registrazione sulla piattaforma Esse3 oltre all'uso della mascherina e il possesso del green pass.
Il Corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (EGI) avrà inizio mercoledì 2 marzo, alle ore 15. Per iscriversi al corso è necesssario accedere al segunte link Google Moduli con il proprio account Unibas e compilare i campi richiesti.
https://forms.gle/G2oN8wJ9ApTw4LY88
Corso di MARKETING: iscrizioni
Il Corso di MARKETING (MKG) avrà inizio giovedì 3 marzo, alle ore 15. Per iscriversi al corso è necesssario accedere al segunte link Google Moduli con il proprio account Unibas e compilare i campi richiesti.
https://forms.gle/RVByJZdoR7vyHBYQ7
Risultati dell'appello di Gennaio - Febbraio 2022 delle prove on-line
Prove di Accertamento Linguistico di Gennaio-Febbraio 2022
Si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Gennaio - Febbraio 2022
Tale calendario è consultabile attraverso il linkl
https://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009685.html
14/01/2022
ESERCITAZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE E RAGIONERIA - GENNAIO 2022
Si avvisano gli studenti che il 17, 24 e 31 gennaio 2022 si terranno in aula magna dell'ateneo esercitazioni di ragioneria dalle ore 14.00 alle ore 16.00
12/01/2022
15/12/2021
QUESTIONARIO PREVENTIVO PER L'ESAME DI
METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA
Si avvisano gli studenti che per sostenere l'esame di Metodi Matematici dell'Economia durante l'a.a. 2021/2022 è necessario compilare il modulo all'indirizzo
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeptgpETsUdjNr0UMmleft7xonWStco7nTgFIRW4nHLgohY3Q/viewform?usp=pp_url
entro e non oltre il 10 gennaio 2022.
14/12/2021
Lezione di Diritto commerciale del 15/12/2021
Si avvisano gli studenti che la lezione di Diritto Commerciale del giorno 15/12/2021 non si terrà.
23/11/2021
Lezione di Ragioneria Generale ed Applicata del giorno 24/11
12/11/21
AVVISO ESAME DI ECONOMIA INDUSTRIALE
La sessione d'esami di Novembre di Economia Industrale vedrà le prove effettuate per iscritto ed in presenza.
Come di consueto, ogni candidato dovrà rispondere a tre domande, da egli scelte tra quattro possibili alternative. Le domande sono aperte e l'utilizzo di calcolatrici non è utile a rispondere alle stesse, mentre è consigliato illustrare ove necessario con grafici le proprie risposte. La prova ha una durata di 60 minuti.
04/11/21
LINGUA INGLESE -Inizio: 05/11/2021
Si avvisano gli studenti che in data 5 novembre 2021inizieranno le lezioni del corso di lingua Inglese (Liv.B1).
Il corso si svolgerà in modalità a distanza secondo il seguente calendario:
Giovedì: dalle ore 17:30 alle ore 20:00
Venerdì: dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Il docente che svolgerà il corso è il dott. Adeyaniu
Il codice classroom del corso è: eik7eos
02/11/2021
Si comunica che l'orario delle lezioni del primo anno del Corso di Laurea in Economia aziendale per il giorno 4 novembre 2021 sarà modificato come segue:
28/10/2021
VARIAZIONE ORARIO DI DIRITTO DEI CONSUMATORI
Si avvisa che le lezione DIRITTO DEI CONSUMATORI precedentemente indicata nella giornata del martedì è spostata a partire dal 10 novembre al mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 10:30 in AULA 39.
26/10/21
Esercitazioni di economia aziendale
Si avvisa che le esercitazioni di economia aziendale verranno svolte il giorno 8, 22 e 29 novembre ore 17.00 /19.00
La prenotazione in aula verrà gestita nel profilo del corso di Economia Aziendale e ragioneria del Prof. Di Carlo.
20/10/21
Avviso per gli studenti del corso di MATEMATICA GENERALE
Si comunica che le lezioni di lunedì 26 ottobre 2021 non si terranno.
La lezione di Matematica Generale del 26 ottobre è anticipata al giorno 25 ottobre alle ore 15:00 in Aula magna,
A partire dal 2 novembre in AULA MAGNA di Ateneo avranno inizio le ESERCITAZIONI DI MATEMATICA GENERALE della Prof.ssa FRAMMARTINO. Si consiglia la priorità per le prenotazioni in aula agli studenti con OFA e le prenotazioni saranno gestite dal profilo del Prof. SUMMA.
21/10/21
ANNULLAMENTO LEZIONI DI
Economia aziendale e Ragioneria e Di Ragioneria Generale ed Applicata
Si comunica che le lezioni di Economia aziendale e Ragioneria e Di Ragioneria Generale ed Applicata di giovedì 21 ottobre non si terranno per problemi familiari del docente
19/10/21
AVVISO CORSO DI LINGUA FRANCESE A1
Gli orari delle lezioni sono pubblicati nell'apposita sezione orari del sito.
18/10/21
AVVISO ESAMI PROF. PETRAGLIA
12/10/21
Avviso per gli studenti del corso di ECONOMIA POLITICA - MICROECONOMIA
Si comunica che la lezione di mercoledì 27 ottobre 2021 non si terrà.
12/10/21
Avviso per gli studenti del corso di Politica economia e strategie aziendali (LM-56)
Si comunica che la lezione di martedì 26 ottobre 2021 si terrà regolarmente.
12/10/21
Avviso per gli studenti del corso di Gestione dell'Innovazione (L-18)
Si comunica che le lezioni di lunedì 25 ottobre e di mercoledì 27 ottobre 2021 non si terranno. Considerata la festività di lunedì 1 novembre, le attività didattiche riprenderanno secondo calendario mercoledì 3 novembre 2021.
12/10/21
Sospensione lezioni di Economia aziendale e Ragioneria e di Ragioneria Generale ed Applicata
Si avvisano gli studenti che lezioni di Economia aziendale e Ragioneria e di Ragioneria Generale ed Applicata di giovedì 14 ottobre sono annullate per impegni istituzionali del docente.
11/10/2021
Risultati dell'appello di Settembre - Ottobre 2021 delle prove on-line di accertamento linguistico
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009440.html
11/10/2021
AVVISO SOSPENSIONE LEZIONI DI:
Economia politica (microeconomia) (CdL L.18)
Politica Economica e strategia aziendale (LM56)
Si avvisano gli studenti che il prof. Salvaore Ercolano non terrà lezioni nei giorni 12 e 13 ottobre.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il 19 ottobre.
6/10/21
PRENOTAZIONE IN AULA PER LE LEZIONI DI
METODI MATEMATICI PER L'ECPONOMIA
Si avvisano gli studenti del coso di Metodi Matematici per l'economia che le prenotazioni di ingresso all'aula si devono effettuare entro le ore 18 del giorno precedente alla lezione. Per la lezione che si tiene il lunedì, la scaDenza per la prenotazione deve essere fatta entro le ore 18:00 del sabato precedente.
Si avvisano gli studenti del Corso di Laurea magistrale in Economia e Management che le elzioni del primo anno si terranno in aula A19 e quelle del secondo anno in aula 39 DIMIE.
PRESENTAZIONE DEL CORSI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE MATRICOLE A.A. 2021 - 2022
Il giorno 30 settembre 2021 alle ore 9:30. (con ingresso dalle ore 9:00) in Aula Magna di Ateneo si terrà la presentazione del Corso di laurea in Economia Aziendale.
Per poter partecipare occorre necessariamente iscriversi al form di cui al seguente link:
shorturl.at/doqHT
21/09/21
Centro Linguistico di Ateneo
Si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Settembre - Ottobre 2021
Tale calendario è consultabile attraverso il linkl
Calendario Prove accertamento linguistico Settembre - Ottobre 2021
20/09/2021
ESAMI PROF.SSA DALIA DEL 20 SETTEMBRE 2021
20/09/2021
09/09/21
Si comunica che sul sito del CLA è stato pubblicato l'avviso relativo all'Appello online delle Prove di Accertamento Linguistico di Settembre -Ottobre 2021.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
http://cla.unibas.it/site/home/esami/articolo9009385.html
Esame di Geografia Economica
Risultati dell'appello di Giugno 2021 delle prove on-line di accertamento linguistico
10/06/2021
CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Giugno 2021
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009224.html
AVVISI CLA - GIUGNO 2021
Si comunica che sul sito del CLA è stato pubblicato l'avviso relativo all'Appello delle Prove di Accertamento Linguistico di Giugno 2021.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
http://cla.unibas.it/site/home/esami/articolo9009216.html
14/05/21
CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Maggio 2021
Sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Maggio 2021
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9009135.html
12/05/2021
Esame di Statistica del 14 Maggio 2021
L'appello dell'esame di Statistica previsto per il 14 Maggio 2021 si svolgerà, mediante colloquio tecnico-orale, in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet (codice riunione: unibastat1405) con inizio alle ore 8. Si procederà con la convocazione degli studenti prenotati in ordine alfabetico.
06/05/2021
Prove di Accertamento Linguistico di Maggio 2021
Si comunica che sul sito del CLA è stato pubblicato l'avviso relativo all'Appello online delle Prove di Accertamento Linguistico di Maggio 2021.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
http://cla.unibas.it/site/home/esami/accertamento-linguistico/articolo9009089.html
09/04/2021
CALENDARIO PER GLI INCONTRI CON I TUTOR
Si avvisano gli studenti che nel seguente link è disponibile il calendrio con i tutor di economia Claudio Bruno ed Antonio Lisanti.
06/04/21
Ricevimento relativo agli insegnamenti di Diritto Commerciale e Diritto della Crisi
25/03/2021
ESAME DI STATISTICA DEL 26 MARZO 2021 RISERVATO AI FUORI CORSO
L'esame di Statistica si svolgerà mediante colloquio tecnico-orale individuale in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet (nickname riunione: unibastat_2603). Gli studenti sono convocati in ordine di prenotazione alle ore 14:00
25/03/2021
17/03/2021
CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Marzo 2021
Sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Marzo 2021
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9008911.html
15/03/2021
SEDUTA DI LAUREA DEL 27 APRILE 2021
02/03/2021
Prove di Accertamento Linguistico di Marzo 2021
Si comunica che sul sito del CLA è stato pubblicato l'avviso relativo all'Appello online delle Prove di Accertamento Linguistico di Marzo 2021.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
24/02/2021
23/02/2021
23/02/2021
22/02/2021
22/02/2021
22/02/2021
ECONOMIA REGIONALE - INIZIO CORSO
16/02/2021
ESAME DI STATISTICA DEL 19/02/2021
L'esame di Statistica del 19 Febbraio 2021 si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet (nickname: unibastat_1902), con inizio alle ore 8:30.
Gli studenti prenotati sono convocati nei seguenti turni in ordine alfabetico per cognome;
T1) ore 8:30 B - De
T2) ore 9:30 Di - F
T3) ore 10:30 G - M
T4) ore 11:30 P - Ta
T5) ore 12:30 Te - U
16/02/2021
CALENDARIO dei Corsi / Moduli / Laboratori di Lingue Straniere
Allegato il CALENDARIO dei Corsi / Moduli / Laboratori di Lingue Straniere organizzati dal CLA per le Strutture Primarie dellUniversità degli Studi della Basilicata Secondo Semestre a.a. 2020-2021.
Il Calendario allegato è comprensivo dei giorni e degli orari delle lezioni, con i nominativi dei Coordinatori-CEL (Collaboratori ed Esperti Linguistici) e i relativi codici classroom.
16/02/2021
Iscrizioni al Corso di Marketing
Gli studenti iscritti al terzo anno del Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale che frequenteranno le lezioni del corso di Marketing (MKG) a partire da marzo 2021 sono pregati di compilare il modulo Google di iscrizione al Corso disponibile al seguente link:
https://forms.gle/mmDiDHmxsDprUWtE7
Per effettuare l'iscrizione, è necessario accedere al link Google moduli su indicato con l'account istituzionale (nome.cognome@studenti.unibas.it) e riempire i campi previsti col proprio cognome, nome e matricola.
12/02/2021
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA POLITICA (MACROECONOMIA) - 26 FEBBRAIO 2021
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro lunedì 22 febbraio;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google Meet in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), al link che sarà comunicato sulla pagina web del docente
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
Gli studenti prenotati e che avranno confermato la prenotazione entro lunedì 22 febbraio, riceveranno ulteriori comunicazioni via esse3.
08/02/2021
Gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale che frequenteranno le lezioni del corso di Economia e Gestione delle Imprese (EGI) a partire da marzo 2021 sono pregati di compilare il modulo Google di iscrizione al Corso disponibile al seguente link:
https://forms.gle/yxW6ScBbGRD18od88
Per effettuare l'iscrizione, è necessario accedere al link Google moduli su indicato con l'account istituzionale (nome.cognome@studenti.unibas.it) e riempire i campi previsti col proprio cognome, nome e matricola.
L'iscrizione al Corso di EGI deve essere effettuata anche da studenti iscritti agli anni successivi che intendano frequentare nel 2021 le lezioni di EGI.
Gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale che frequenteranno le lezioni del corso di Economia e Gestione delle Imprese (EGI) a partire da marzo 2021 sono pregati di compilare il modulo Google di iscrizione al Corso disponibile al seguente link:
https://forms.gle/yxW6ScBbGRD18od88
Per effettuare l'iscrizione, è necessario accedere al link Google moduli su indicato con l'account istituzionale (nome.cognome@studenti.unibas.it) e riempire i campi previsti col proprio cognome, nome e matricola.
L'iscrizione al Corso di EGI deve essere effettuata anche da studenti iscritti agli anni successivi che intendano frequentare nel 2021 le lezioni di EGI.
03/02/2021
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA ITALIANA / ECONOMIA APPLICATA - 12 FEBBRAIO 2021 (ore 8.00)
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro lunedì 8 febbraio;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google Meet in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), al link che sarà comunicato sulla pagina web del docente
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
Gli studenti prenotati che avranno confermato la prenotazione entro lunedì 8 febbraio, riceveranno ulteriori comunicazioni via esse3.
02/02/2021
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA POLITICA (MACROECONOMIA) - 12 FEBBRAIO 2021 (ore 9.00)
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro lunedì 8 febbraio;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google Meet in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), al link che sarà comunicato sulla pagina web del docente
https://sites.google.com/site/
Gli studenti prenotati e che avranno confermato la prenotazione entro lunedì 8 febbraio, riceveranno ulteriori comunicazioni via esse3.
01/02/21
29/01/21
CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Gennaio-Febbraio 2021
Si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Febbraio 2021
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9008731.html
11/01/21
Esami online prof. C. Rossi - febbraio 2021
Gli studenti che, nel mese di febbraio 2021, devono sostenere gli esami degli a e Gestione delle Imprese e Marketing) sono invitati a leggere on attenzione le procedure indicate al seguente link:
Successive comunicazioni sull'articolazione del calendario operativo di esami saranno inviate ai prenotati via Esse3, che le riceveranno, quindi, esclusivamente tramite mail istituzionale
11/01/21
Prove di Accertamento Linguistico di Gennaio-Febbraio 2021
Si comunica che sul sito del CLA è stato pubblicato l'avviso relativo all'Appello online delle Prove di Accertamento Linguistico di Gennaio-Febbraio 2021.
Le ISCRIZIONI (obbligatoriamente on line) si effettueranno sul modulo attraverso il seguente LINK del Centro Linguistico di Ateneo:
http://cla.unibas.it/site/home/esami/accertamento-linguistico/articolo9008688.html
22/11/2020
Risultati dello scritto di Matematica Generale del 17 Novembre.
Sono pubblicati i risultati dello scritto di Matematica Generale del 17 Novembre.
Chi volesse migliorare il proprio voto, segnali la volontà di svolgere un orale supplementare entro le 13.00 del 24
Novembre.
Chi volesse visionare il proprio elaborato contatti privatamente via email il titolare del corso per riceverne la scansione
e, su richiesta, fissare un incontro telematico per la correzione.
Gli orali degli ammessi, gli orali di verifica dei promossi e la verbalizzazione avverranno, secondo il calendario riportato
di seguito, il 25 Novembre mediante riunione telematica su google meet a cui si potrà accedere mediante il nickname
matematicagenerale .
Per l'orale lo studente dovrà attenersi alle regole già pubblicate in data 17 Marzo fra gli avvisi.
La postazione dovrà essere predisposta secondo quanto mostrato nella fotografia presente al link
https://twitter.com/mat_pz nel post datato 16 Marzo
Matricola Voto
59360 21
57241 26
34686 Ammesso all'orale
53801 Ammesso all'orale
51818 Ammesso all'orale
54096 18
54116 Ammesso all'orale
43832 Ammesso all'orale
Ore 9:00
Matricola
60156
57639
54084
59360
57241
34686
Ore 17:00
Matricola
53801
51818
54096
54116
43832
MODALITA' DI VERBALIZZAZIONE DEL TIROCINIO:
Per la verbalizzazione dei crediti maturati, lo studente dovrà presentare alla Segreteria Didattica del Corso di Laurea di Economia Aziendale (edificio 3 D DIMIE) tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,30, copia della Ricevuta di consegna del Diario di Tirocinio e la Relazione Finale datata, firmata e controfirmata dai propri tutor.
13/11/2020
ESAME DI STATISTICA DEL 16 NOVEMBRE 2020
In riferimento alle iniziali del cognome: gli studenti di Economia Aziendale sono convocati nei seguenti turni:
Turno 1) ore 14: R- Te
Turno 2) ore 15: Ti - V
Turno 3) ore 16: B- D
Turno 4) ore 17: G - La
Turno 5) ore 18: Li - Mazz
Turno 6) ore 19: Mo - P
Gli studenti del CDL in Matematica (6 CFU) sono convocati alle ore 8: 30 (Armilio, Romano, Iacono).
L'esame si svolgerà mediante colloquio tecnico orale sulla piattaforma Google Meet (nickname: statNovembre).
Tutti gli studenti convocati sono pregati di collegarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di convocazione, avendo precedentemente controllato il corretto funzionamento di microfono, videocamere e connessione. Si ricorda che sarà necessario esibire un documento di riconoscimento.
12/11/2020
SEDUTA DI LAUREA DEL 16 - 17 DICEMBRE 2020
La seduta di laurea, fissata nei gioni 16 e 17 DICEMBRE 2020.
Possono partecipare gli studenti che abbiano presentato la domanda di assegnazione tesi alla Segreteria didattica entro il 31 LUGLIO 2020 per la sessione dell'A.A. 2019 - 2020.
La scadenza fissata per la consegna della documentazione amministrativa in segreteria studenti è il 26 novembre mentre il termine previsto per l'upload in esse3 il 3 dicembre come da indicazioni riportate al seguente link: https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do alla voce: ESAME DI LAUREA
Solo per gli studenti che devono completare gli esami nella sessione di novembre 2020 è consentita una scadenza al non oltre il 10 dicembre 2020.
La documetazione per regolarizzare la posizione amministrativa (come regolata sulla piattaforma ESSE3 ), va inviata alla dott.sa Bisaccia (carmela.bisaccia@unibas.it) ,
L'elaborato della Tesi in formato PDF DEVE ESSERE RINOMINATO CON: COGNOME + NOME + MATRICOLA ) firmato dal relatore e dal candidato.
Per l'invio dell'altra documentazione richiesta dalla segreteria studenti si faccia riferimento al regolamento studenti e quanto descritto nell'area privata in ESSE3.
ADEMPIMENTI CON LA SEGRETERIA DIDATTICA:
- - una copia dellelaborato (conforme alla copia inviata al relatore) firmata dal laureando e dal relatore in formato PDF completa di frontespizio, indice e testo della tesi; (per la firma sul PDF si consiglia di seguire il seguente tutorial https://www.youtube.com/watch?v=ixRvs6Ttx_Y ). IL PDF DEVE ESSERE RINOMINATO CON COGNOME + NOME + MATRICOLA );
- - la copia scannerizzata (o una fotografia leggibile) del modulo Foglio assegnazione tesi rilasciata a suo tempo dalla Segreteria Didattica di Economia
- Le presentazioni in Powerpoint (formato .ppsx, rinominate come il file della tesi) devono essere inviate entro il 12 dicembre a: laurea.economia@unibas.it . Si precisa che le presentazioni saranno trasmesse dal candidato in condivisione dello schermo in fase di esposizione della tesi di laurea. e che la copia inviata ha solo carattere di archivio per la segreteria.
Non sono consentite proroghe.
07/11/2020
Gli esami orali degli insegnamenti di Economia Politica (Macroeconomia), Economia Italiana, Economia Applicata e Economia Regionale si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro lunedì 16 novembre;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato entro martedì 17 novembre sulla pagina web del docente al seguente link:
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
05/11/2020
ESERCITAZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE E RAGIONERIA
Il calendario delle esercitazioni di Economia aziendale e ragioneria fino al 2 dicembre è il seguente:
Mercoledì 11 novembre dalle 11:30 alle 13:30;
Mercoledì 25 novembre dalle 11:30 alle 13:30;
Mercoledì 02 dicembre dalle 11:30 alle 13:30;
Il codice meet verrà comunicato in classroom (codice di iscrizione con mail istituzionale con account nome.cognome@studenti.unibas.it zb7taq5 ) di volta in volta prima dell'inizio della lezione.
3/11/2020
Esami prof. Rossi novembre 2020
Gli studenti che, nel mese di novembre, devono sostenere gli esami degli insegnamenti di cui è titolare la prof. Rossi (tra cui Economia e Gestione delle Imprese e Marketing) sono invitati a leggere on attenzione le procedure indicate al seguente link:
http://service.unibas.it/documenti/docenti_materiale_didattico/007851_151044_Modalit%C3%A0%20svolgimento%20esami%20di%20novembre%20di%20EGI%20e%20MKG.pdf
In particolare si ricorda che è necessario:
1) prenotarsi regolarmente via Esse3 e poi,
2) inviare - nell'arco di tempo indicato nell'avviso - conferma della propria presenza via mail alla docente.
Successive comunicazioni sull'articolazione del calendario operativo di esami saranno inviate ai prenotati via Esse3, che le riceveranno, quindi, esclusivamente tramite mail istituzionale
27/10/2020
Ricevimento Prof.ssa Dalia
27/10/2020
C.L.A. - risultati dellappello di Settembre - Ottobre 2020
12/10/2020
Avviso interruzione Esercitazioni di Matematica
L'esercitazione di Matematica (OFA) prevista per domani 13/10/2020 alle ore 15.00 è annullata per problemi tecnici.
Le esercitazioni avranno inizio il giorno 20/10/2020 alle ore 15.00 sulla piattaforma google meet.
12/10/2020
Avviso interruzione corsi
A CAUSA DI PROBLEMI TECNICI ALCUNI CORSI CON OLTRE 100 PARTECIPANTI POTREBBERO SUBIRE INTERRUZION
Si consiglia di visionare gli avvisi in stream sulle rispettive CLASSROOM
09/10/2020
Calendario corsi di lingue - CLA
Gli studenti che vogliono seguire le lezioni di lingua inglese possono scegliere attraverso l'orario di proprio gradimento sul seguente link: Calendario corsi di lingue - CLA (Centro Linguistico di Ateneo)
07/10/2020
AVVISO ESERCITAZIONI DI MATEMATICA GENERALE OFA
Si avviano gli studenti che hanno lOFA in matematica che il giorno 13 ottobre iniziano le esercitazioni di matematica generale tenute dalla dott.ssa Carmelina Frammartino.
Le esercitazioni la cui partecipazione è necessaria al superamento dellOFA si terranno in modaltà telematica su piattaforma google meet e le presenze saranno monitorate e scaricate dalla docente. Il superamento dellOFA richiede almeno il 50% di presenza alla partecipazione delle lezioni per cui su 20 ore di lezione si riterrà superato lOFa quando le ore di presenza saranno uguali o maggiori di 10.
Per seguire le esercitazioni di matematica è necessario iscriversi alla classroom con codice ecq4sof e poi collegarsi allorario della lezione al seguente link meet: https://meet.google.com/lookup/bcytgdfudz
Utilizzando esclusivamente laccount email istituzionale nome.cognome@studenti.unibas.it
Lorario delle lezioni è disponibile alla pagina: http://economia-usb.unibas.it/site/home/triennale/orario-lezioni.html
07/10/2020
01/10/2020
Avviso lezioni primo semestre corsi di Economia DIMIE
Gentili studenti, in occasione dellinizio delle lezioni di questo primo semestre dellA.A. 2020-2021, in considerazione del perdurare dellemergenza legata alla diffusione del virus COVID-19, si è deciso di iniziare TUTTI I CORSI con la D.A.D. (Didattica a distanza).
Nella sezione orari dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale ed in quello della Laurea Magistrale in Economia e Management, sono indicati gli orari delle lezioni ed a margine dei file di ogni coorte è indicato il giorno di inizio corso e i codici per il collegamento a Google Meet (per seguire in diretta streaming le lezioni da casa) nonché di iscrizione a Google Classroom (utile per poter ricevere le notifiche sullandamento corso. E utile liscrizione ai soli corsi che si intende seguire).
Si ricorda che laccesso alle Classroom e ai Meet è consentito solo attraverso laccount istituzionale nome.cognome@studenti.unibas.it
Nella pagina orari inoltre, sempre con account istituzionale, è possibile visualizzare il prospetto riepilogativo di tutti i corsi erogati da economia sempre con date inizio lezioni e codici Classroom.
26/09/2020
25/09/2020
Gli esami della sessione di settembre saranno orali sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard" che sarà impiegata per la verifica dell'apprendimento dei grafici.
Per prendere parte all'appello, gli studenti dovranno:
- prenotarsi su esse3;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- in ragione delle precedenti esperienze non è consentito l'uso del cellulare in quanto non consente l'uso della lavagna Jamboard in contemporanea con la telecamera;
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet seguendo il link che sarà comunicato via email in una comunicazione attraverso il sistema esse3 il giorno dellesame.
Attenzione: in base al numero di prenotati gli studenti iscritti saranno calendarizzati in ordine di prenotazione. Il calendario proposto non è modificabile, salvo accordi di sostituzione delle date tra studenti. Per poter programmare il calendario è necessario che gli studenti iscritti all'appello decidano di sostenere effettivamente l'esame. Coloro che decidono di non voler sostenere l'esame sono pregati di cancellare la propria prenotazione. Il calendario sarà comunicato entro il giorno 28 settembre.
25/09/2020
Una volta iscritti, gli studenti riceveranno un invito ad accedere a Google Classroom per scaricare i materiali didattici e per seguire le lezioni tramite il link Gmeet indicato, sempre utilizzando le credenziali istituzionali.
25/09/2020
LEZIONI ONLINE DI REGOLAZIONE DEI MERCATI
Le lezioni del corso di Regolazione dei mercati si terranno in modalità live streaming.
Per partecipare, gli studenti devono iscriversi al Corso compilando il form disponibile al seguente link, utilizzando esclusivamente le credenziali Unibas, ossia l'indirizzo email istituzionale: https://forms.gle/dLvYMxFAr5Mnwapv5.
Una volta iscritti, gli studenti riceveranno un invito ad accedere a Google Classroom per scaricare i materiali didattici e per seguire le lezioni tramite il link Gmeet indicato, sempre utilizzando le credenziali istituzionali.
25/09/2020
CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Settembre-Ottobre 2020
A nome del Presidente del Centro Linguistico di Ateneo, prof. Marcello Schiattarella, si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Settembre-Ottobre 2020
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/esami/accertamento-linguistico/articolo9008378.html
25/09/2020
LEZIONI ONLINE DI ECONOMIA POLITICA (MACROECONOMIA)
20/09/2020
Ricevimento diritto commerciale e di diritto della crisi d'impresa
Si avvisano gli studenti interessati che il ricevimento per gli insegnamenti di diritto commerciale e di diritto della crisi d'impresa lunedì 21/09/2020 non potrà svolgersi per la concomitanza con la seduta di esami
15/09/20
Esami di Diritto privato, Diritto dei contratti d'impresa e Diritto dei consumatori di settembre 2020
Gli esami di Diritto privato, Diritto dei contratti d'impresa e Diritto dei consumatori di settembre si svolgeranno on line tramite google meet.
Gli studenti prenotati riceveranno, nei prossimi giorni, mail con istruzioni per il collegamento
15/09/20
SEDUTA DI LAUREA DI OTTOBRE 2020
14/09/20
Risultati dello scritto di Matematica Generale dell'8 Settembre.
Sono pubblicati i risultati dello scritto di Matematica Generale dell'8 Settembre.
Chi volesse migliorare il proprio voto, segnali la volontà di svolgere un orale supplementare entro le 18.00 del 14 Settembre.
Chi volesse visionare il proprio elaborato contatti privatamente via email il titolare del corso per ricevere la scansione del proprio elaborato e, su richiesta, fissare un incontro telematico per la correzione.
Gli altri orali di verifica, e la verbalizzazione avverranno il 15 Settembre alle ore 15.00, mediante riunione telematica su google meet a cui si potrà accedere mediante il nickname matematicagenerale. Per l'orale lo studente dovrà attenersi alle regole già pubblicate in data 17 Marzo fra gli avvisi. La postazione dovrà essere predisposta secondo quanto mostrato nella fotografia presente al link https://twitter.com/mat_pz nel post datato 16 Marzo"
Matricola Voto
60156 21
57639 18
59359 17
54084 18
10/09/20
Appello della prova di accertamento linguistico online (Settembre-Ottobre 2020)
A nome del Presidente del Centro Linguistico di Ateneo, prof. Marcello Schiattarella, si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Settembre-Ottobre 2020
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/esami/accertamento-linguistico/articolo9008346.html
Turni di convocazione - esame Statistica
Gentili studenti, di seguito si riportano i turni di convocazione per l'esame di Venerdì 11 Settembre in ordine alfabetico per cognome. Gli studenti sono pregati di collegarsi almeno 10 minuti prima dell'orario indicato, avendo cura di controllare il corretto funzionamento di connessione internet, webcam e microfono. L'esame si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet (nickname: 'stat11sett') mediante colloquio tecnico orale. Si ricorda di tenere con sé un documento di riconoscimento in corso di validità.
- ore 8: A - Cal
- ore 9: Car- F
- ore 10:15 G- I
- ore 11:15 L-Ma
- ore 12:15 Mo-T
07/09/2020
07/09/2020
Gli studenti che, nel mese di settembre, devono sostenere gli esami degli insegnamenti di cui è titolare la prof. Rossi (tra cui Economia e Gestione delle Imprese e Marketing) sono invitati a leggere on attenzione le procedure indicate al seguente link:
http://service.unibas.it/documenti/docenti_materiale_didattico/007851_1375_Esami%20settembre.pdf
In particolare si ricorda che è necessario:
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA REGIONALE - 24 SETTEMBRE 2020 (ore 8.00)
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro venerdì 18 settembre;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato lunedì 21 settembre sulla pagina web del docente al seguente link:
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
25/08/2020
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA ITALIANA E ECONOMIA APPLICATA - 23 SETTEMBRE 2020 (ore 8.00)
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro venerdì 18 settembre;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato lunedì 21 settembre sulla pagina web del docente al seguente link:
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
25/08/2020
ESAMI ONLINE DI ECONOMIA POLITICA (MACROECONOMIA) - 22 SETTEMBRE 2020 (ore 8.00)
Gli esami orali si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard".
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro venerdì 18 settembre;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato lunedì 21 settembre sulla pagina web del docente al seguente link:
https://sites.google.com/site/carmelopetraglia/didattica/esami-on-line
30/07/2020
Tutoraggio di economia
Si avvisa che è attivo il tutoraggio pet gli studenti di economia.
Per ricevere assistenza da parte del tutor è necessario scrivere all e-mail: alingianpaolo.popa@studenti.unibas.it oppure a tutordieconomia@gmail.com
24/07/2020
-- Lunedì 27
A-Bo 08:30
Cai-Casi. 09:30
Cast-Col 10:30
Con-E 12:00
F-Gasp 14:00
Gir-Ian 15:00
Iu-Lop 16:00
Lor-Mal 17:00
--- Martedì 28
Man-Mazz 08:30
Mon-No 09:30
Or-Pel 10:30
Pep - Pru 12:00
Sab-Sam 14:00
San-Tir 15:00
Codice MIE0062 (Matematica):16:00
Rosaria Simone
20/07/2020
CLA - risultati dellappello di Giugno - Luglio 2020
20/07/2020
16/07/2020
Avviso per gli esami di Politica Economica dell'Unione Europea del 17/7/2020, Prof. L. Cicatiello.
Dato il numero di prenotati, gli esami saranno suddivisi in base al cognome secondo il seguente calendario:
cognomi da A a GUA (incluso) venerdì 17 luglio a partire dalle ore 10.00;
cognomi da GUI a M (incluso) venerdì 17 luglio a partire dalle ore 14.00;
cognomi da N a Z lunedì 20 luglio a partire dalle ore 10.00.
Non è possibile effettuare spostamenti, a meno di preventivi accordi tra studenti.
Gli esami si svolgeranno tramite la piattaforma Google Meet. Poco prima dell'appello gli studenti dovranno connettersi a Google Meet con l'account istituzionale, selezionare "partecipa a una riunione" e inserire il nickname "politicaeconomicaue" (senza virgolette). È responsabilità dei candidati verificare il corretto funzionamento della connessione internet e dei dispositivi audio e video (microfono e webcam), nonché prendere dimestichezza con Google Meet e la lavagna elettronica Jamboard (potete trovare un esempio connettendovi tramite il vostro account Unibas al seguente link: https://jamboard.google.com/d/1rPtQTXeetnQieXdXFwBmaOFmj3ri8C1VsuZtKoiac5M/edit?usp=sharing).
Vi ricordo che durante l'esame la webcam dovrà essere posizionata in modo da inquadrare sempre le mani dell'esaminando, e che non ci sarà alcuna tolleranza nei confronti di qualsiasi tentativo di consultazione di appunti, libri, slides, etc. L'esame non può essere svolto per mezzo di telefoni cellulari o tablet, al netto di comprovabili esigenze.
11/07/2020
Risultati della prova scritta di Matematica Generale del 7 Luglio.
Gli altri orali di verifica, e la verbalizzazione avverranno il 15 Luglio alle ore 15.00, mediante riunione telematica su google meet a cui si potrà accedere mediante il nickname matematicagenerale. Per l'orale lo studente dovrà attenersi alle regole già pubblicate in data 17 Marzo fra gli avvisi. La postazione dovrà essere predisposta secondo quanto mostrato nella fotografia presente al link https://twitter.com/mat_pz nel post datato 16 Marzo"
Matricola | Voto |
59360 | 20 |
57687 | 23 |
59216 | 19 |
07/07/2020
05/07/2020
Avviso per gli esami di Politica Economica dellUnione Europea del Prof. L. Cicatiello.
Gli esami si svolgeranno tramite la piattaforma Google Meet. Poco prima dell'appello, che inizierà il 7 luglio alle ore 10, gli studenti dovranno connettersi a Google Meet con l'account istituzionale, selezionare "partecipa a una riunione" e inserire il nickname politicaeconomicaue (senza virgolette). È responsabilità dei candidati verificare il corretto funzionamento della connessione internet e dei dispositivi audio e video (microfono e webcam), nonché prendere dimestichezza con Google Meet e la lavagna elettronica Jamboard (potete trovare un esempio connettendovi tramite il vostro account Unibas al seguente link: https://jamboard.google.com/d/
Vi ricordo che durante l'esame la webcam dovrà essere posizionata in modo da inquadrare sempre le mani dell'esaminando, e che non ci sarà alcuna tolleranza nei confronti di qualsiasi tentativo di consultazione di appunti, libri, slides, etc.
2/7/2020
ESAME DI LABORATORIO DI INFORMATICA DEL 15 MAGGIO
Lesame laboratorio di informatica si terrà il 6 luglio alle ore 15,00.
Lesame Si terrà tramite la piattaforma Google Meet.
Gli studenti iscritti all'esame devono mandare una mail al professore De Rosa, ( benedetto.derosa@unibas.it) entro il giorno 6 per richiedere il codice di accesso.
Laccesso alla piattaforma da parte degli studenti deve avvenire tramite laccount istutuzionale nome.docente@studenti.unibas.
In sede di esame di esame bisognerà esibire un documento di riconoscimento.
01/07/2020
AVVISO ESME DI STATISTICA DEL 3 LUGLIO 2020
L'esame di Statistica del 3 Luglio avrà inizio alle ore 8:30 sulla piattaforma Google Meet (nickname riunione: statistica3luglio) in modalità telematica tramite colloquio tecnico-orale individuale sugli argomenti del programma. Gli studenti prenotati sono convocati nei seguenti turni in ordine alfabetico per cognome:
- ore 8:30: A - C
- ore 9:30: F - I
- ore 10:30: L -P
- ore 11:30: R - Tel
- ore 12:30-13:30: Ter - Z
Gli orari di convocazione per i turni successivi al primo sono indicativi: si suggerisce di collegarsi 15 minuti prima dell'orario corrispondente.
30/06/2020
Avviso esame di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE del 9 luglio 2020
Si avvisano gli studenti che devono sostenere l'esame di Economia e politica agroalimentare del giorno 9 luglio che è necessario iscriversi preventivamente entro il 5 luglio su classroom con codice "db3hc3h".
Sempre su classroom sarà comunicato, a coloro che si iscrivono all'esame, la suddivisione dei gruppi con l'orario di ingresso al meet.
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro martedì 30 giugno;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato via email in una comunicazione attraverso il sistema esse3.
17/06/2020
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro il 10 luglio per il primo appello e entro il 20 luglio per il secondo appello;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato via email in una comunicazione attraverso il sistema esse3.
07/10/2020
AVVISO ESERCITAZIONI DI MATEMATICA GENERALE OFA
Si avviano gli studenti che hanno lOFA in matematica che il giorno 13 ottobre iniziano le esercitazioni di matematica generale tenute dalla dott.ssa Carmelina Frammartino.
Le esercitazioni la cui partecipazione è necessaria al superamento dellOFA si terranno in modaltà telematica su piattaforma google meet e le presenze saranno monitorate e scaricate dalla docente. Il superamento dellOFA richiede almeno il 50% di presenza alla partecipazione delle lezioni per cui su 20 ore di lezione si riterrà superato lOFa quando le ore di presenza saranno uguali o maggiori di 10.
Per seguire le esercitazioni di matematica è necessario iscriversi alla classroom con codice ecq4sof e poi collegarsi allorario della lezione al seguente link meet: https://meet.google.com/lookup/bcytgdfudz
Utilizzando esclusivamente laccount email istituzionale nome.cognome@studenti.unibas.it
Lorario delle lezioni è disponibile alla pagina: http://economia-usb.unibas.it/site/home/triennale/orario-lezioni.html
17/06/2020
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro entro il 10 luglio per il primo appello e entro il 20 luglio per il secondo appello;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato via email in una comunicazione attraverso il sistema esse3.
17/06/2020
Si comunica che sul sito del CLA (News / Esami -> Accertamento Linguistico) è pubblicato il CALENDARIO delle prove di Accertamento Linguistico on-line di Giugno-Luglio 2020
Tale calendario è consultabile attraverso il link
http://cla.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo9008153.html
16/06/2020
15/06/2020
Esami prof. Rossi luglio 2020
Gli studenti che, nel mese di luglio, devono sostenere gli esami degli insegnamenti di cui è titolare la prof. Rossi (tra cui Economia e Gestione delle Imprese e Marketing) sono invitati a leggere on attenzione le procedure indicate al seguente link http://service.unibas.it/documenti/docenti_materiale_didattico/007851_123836_Modalit%C3%A0%20svolgimento%20esami%20di%20luglio%20di%20EGI%20e%20MKG.pdf
04/06/2020
01/06/2020
29/05/2020
PREMIO ANNUALE SISTUR PER TESI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE
29/05/2020
PRIMO AVVISO AI LAUREANDI SESSIONE DI GIUGNO 2020
I laureandi del giorno 10 giugno devono inviare a mezzo mail la presentazione in formato PPSX reativo alla discusione della propria tesi di laurea al seguente indirizzo: laurea.economia@unibas.it
La seduta di laurea si terrà in modalità telematica ed il codice di accesso al GOOGLE-Meet verrà comunicato ai soli laureandi tramite email istituzionale e pubblicata nella pagina Google-Classroom in cui lo studente è stato invitato ad iscriversi.
Le slides dovranno essere proiettate attraverso la condivisione delle schermo da parte dello studente. A tale scopo si consiglia di prendere dimestichezza con il sistema ed eventualmente leggere il seguente tutorial: https://support.google.com/meet/answer/9308856?hl=it&co=GENIE.Platform%3DDesktop
La seduta di laurea si svolgerà secondo le indicazioni pubblicate nella pagina web UNIBAS al link: http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/articolo7840.html#A3
L'orario di inizio delle prove e la posizione in lista verrà comunicata negli avvisi in Classroom.
29/05/2020
19/05/2020
18/05/2020
La prova orale e la visione degli elaborati dell'Esame di Matematica Generale svoltosi nei giorni 12, 13, 14 e 15 Maggio avverrà il 19 Maggio alle ore 15.00.
L'esame potrà essere sostenuto esclusivamente da chi ha superato lo scritto (vedi file allegato), che riceverà entro la giornata odierna comunicazione delle modalità e dell'orario di connessione tramite e-mail inviata mediante il sistema Esse3; chi volesse visionare il suo elaborato, è invitato ad inviare richiesta ai docenti mediante e-mail, entro le ore 12.00 di giorno 19 Maggio.
L'esame si svolgerà tramite la piattaforma Google meet e quella exam.net. Lo studente dovrà munirsi di webcam e microfono e collocarsi in un ambiente che consenta una vista panoramica. In particolare deve essere ben visibile l'intera base di lavoro, sulla quale devono essere collocati unicamente un foglio, una penna ed il documento di riconoscimento (vedi foto esempio pubblicata suhttps://twitter.com/mat_pz il 16 Marzo).
Non è ammesso l'utilizzo di dispositivi elettronici, eccezion fatta per un computer fisso o mobile che consenta la comunicazione per via telematica e dello smartphone di cui può essere chiesto l'utilizzo per effettuare verifiche ambientali. L'utilizzo del computer deve essere limitato al solo contatto audiovisivo con i docenti della commissione ed alla fase di interazione con la commissione. Webcam e microfono devono rimanere costantemente attivi durante tutto lo svolgimento dell'esame.
Su richiesta, deve essere possibile spostare la webcam in modo da indirizzarla diversamente ed a procedere a verifiche ambientali
La seduta d'esame è aperta a tutti gli studenti interessati, i quali sono invitati a scrivere ai membri della commissione per ottenere il codice di accesso entro le 12 di giorno 19 Maggio. Gli studenti che assistono all'esame, devono mantenere rigorosamente spenti microfono e webcam durante tutto lo svolgimento della prova del collega.
Si assume che gli studenti garantiscano la massima collaborazione nel rispetto delle suddette regole e nel consentire alla commissione di procedere nel limite del possibile a tutte le verifiche del caso.
La prova consisterà in una discussione dell'elaborato scritto, nella risoluzione di una disequazione (irrazionale, trigonometrica, esponenziale o logaritmica) e nell'enunciazione di teoremi o definizioni relative al corso, con applicazioni a casi specifici.
Per qualsiasi chiarimento o necessità, contattare i membri della commissione ai seguenti indirizzi.
Prof.ssa Frammartino: carmfra@yahoo.it
Prof. Azzollini: antonio.azzollini@unibas.it
Esame di Matematica Generale | |
del Mese di Maggio 2020 | |
Matricola | Voto |
59322 | 23 |
53533 | 13 |
56805 | 13 |
59785 | 22 |
59864 | 13 |
52703 | 13 |
17/05/20
Esami di Microeconomia - maggio 2020
Gli esami di Microeconomia del Prof. Ercolano si terranno a partire dal giorno 19 maggio, alle ore 9.00, sulla base del seguente calendario.
15/05/2020
ESAME DI LABORATORIO DI INFORMATICA DEL 15 MAGGIO
Lesame laboratorio di informatica si terrà il 20 maggio alle ore 15,00.
Lesame Si terrà tramite la piattaforma Google Meet.
Gli studenti iscritti all'esame devono mandare una mail al professore De Rosa, ( benedetto.derosa@unibas.it) entro il giorno 19 per richiedere il codice di accesso.
Laccesso alla piattaforma da parte degli studenti deve avvenire tramite laccount istutuzionale nome.docente@studenti.unibas.
In sede di esame di esame bisognerà esibire un documento di riconoscimento.
14/05/2020
indagine laureandi sessione di giugno 2020
Gentili studenti
Al fine dipoter organizzare la seduta di laurea del 10-11-12 giugno 2020 si chiede a coloro che sentono con certezza di potersi laureare nella sessione di giugno 2020 di compilare un modulo conoscitivo così da rilevare per tempo il numero ed i nominativi di coloro che saranno chiamati all'esame finale.
Tale richiesta scaturisce dalla necessità di superare la scadenza prevista entro 5 giorni dalla seduta di laurea variata con D.R. 83 del 13 marzo 2020 della consegna della documentazione richiesta per la seduta di laurea e meglio organizzare le commissioni e gli elenchi dei laurandi.
Il modulo sopra indicato è disponibile al seguente link raggiungibile con account istituzionale:
https://docs.google.com/forms/d/1gfFQYiRPtS40y3BCGD5GtJKtpszcOnG_yhyTSch7ndA/edit
http://economia-usb.unibas.it/site/home/in-evidenza/articolo14008045.html
13/05/2020
Si avvisano gli studenti che gli appelli di Economia politica (Microeconomia) e Politica economica dell'Unione Europea e Politica economica e strategie aziendali di maggio saranno suddivisi su più turni.
Per poter programmare il calendario è necessario che gli studenti iscritti all'appello di maggio decidano di sostenere effettivamente l'esame.
Coloro che decidono di non voler sostenere l'esame sono pregati di cancellare la propria prenotazione entro il giorno 15 maggio.
Si precisa inoltre che i calendari proposti saranno fissi.
Il calendario sarà comunicato il giorno 18 maggio.
13/05/2020
11/05/2020
Appelli straordinari per laureandi - Maggio/Giugno 2020
Sono aperte le iscrizioni per appelli straordinari delle Prove di Accertamento Linguistico destinatiesclusivamente a laureandi.
Possono iscriversi studenti che devono ancora sostenere il solo esame di lingua straniera.
Il CLA si riserva di verificare la sussistenza di tale requisito.
Liscrizione dovrà pervenire tramite e-mail a cla@unibas.it utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale con le seguenti informazioni obbligatorie:
Matricola
Cognome
Nome
Dipartimento/Scuola
Corso di Laurea
Lingua e Livello di lingua
Telefono
Date degli appelli:
A) 22 Maggio 2020 ore 11:00
Iscrizioni: dal giorno 11 al 18 Maggio 2020
B) 4 giugno 2020 ore 11:00
Iscrizioni dal giorno 25 al 29 Maggio 2020
Le prove di esame saranno effettuate attraverso le piattaforme Exam.net e Google Meet.
Per le modalità di svolgimento della prova di esame consultare le istruzioni presenti sul sito web di Ateneo:
http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/documento31298.html
Gli iscritti riceveranno la convocazione al proprio indirizzo email con almeno unora di anticipo rispetto allinizio della prova.
Le richieste di informazioni devono essere inviate, esclusivamente, a cla@unibas.it
08/05/2020
Avviso esame di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
Si avvisano gli studenti che devono sostenere l'esame di Economia e politica agroalimentare del giorno 21 maggio che è necessario iscriversi preventivamente entro il 18 maggio su classroom con codice "hmm4ahg".
Sempre su classroom sarà comunicato, a coloro che si iscrivono all'esame, la suddivisione dei gruppi con l'orario di ingresso al meet.
07/05/2020
Esame di Matematica generale del mese di Maggio 2020 - Prof. Azzollini
Lo scritto telematico di Matematica Generale sarà sostenuto attraverso la piattaforma exam, disponibile all'indirizzo www.exam.net .
La prova scritta avrà una durata di due ore e si riterrà superata se sarà conseguito un punteggio minimo di 13 su 24.
Ad essa seguirà, per chi ha superato lo scritto, la prova orale in data che sarà comunicata insieme agli esiti degli scritti.
Sono fissate diverse sessioni.
Gli studenti prenotati su Esse3 che non intendano più sostenere la prova, sono invitati a cancellare la loro prenotazione dal sistema.
Gli studenti che invece intendano sostenere l'esame, dovranno prenotarsi anche su doodle alla pagina https://doodle.com/poll/k2iisqxy8rkvr324, inserendo il proprio nome e spuntando una delle opzioni disponibili.
Per lo svolgimento dello scritto telematico lo studente dovrà attrezzarsi con
fogli di protocollo a quadretti
un paio di penne blu o nere
documento di riconoscimento
pc con connessione ad internet
webcam
microfono
smartphone con accesso ad internet e munito di app che consenta la scansione dei codici QR.
L'orario di prenotazione su doodle non è indicativo: tutti coloro che si sono prenotati per un determinato giorno, dovranno essere presenti alle ore 15 di quel giorno alla riunione su google meet, accessibile attraverso un nickname che sarà comunicato ai prenotati via e-mail attraverso il sistema Esse3.
Una volta dentro la riunione, sarà comunicato il nickname di una ulteriore riunione meet a cui gli studenti dovranno accedere attraverso lo smartphone. Successivamente lo smartphone deve essere posizionato in maniera tale da fornire una visione panoramica del campo visivo dello studente (vedi esempio alla pagina twitter https://twitter.com/mat_pz). All'occorrenza, su richiesta, lo studente dovrà procedere ad una verifica ambientale.
La webcam del pc, la cam dello smartphone ed i microfoni devono essere attivati per tutta la durata della prova, pertanto si suggerisce di mantenere i dispositivi sotto carica onde evitare disconnessioni che potrebbero comportare l'invalidamento della prova.
Gli studenti possono fin da subito prendere confidenza con la piattaforma exam e le sue funzioni, leggendo le istruzioni presenti al link http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/documento31298.html ed esercitandosi sulla simulazione presente sul sistema, a cui si può accedere inserendo il codice qkXsjS.
Il giorno dell'esame sarà effettuata una prova prima dello svolgimento dello scritto, per verificare che la procedura sia stata pienamente compresa dagli studenti.
Per ogni tipo di chiarimento, contattare uno dei membri della commissione ai seguenti indirizzi: carmfra@yahoo.it, antonio.azzollini@unibas.it
29/04/2020
Prenotazione esame di Microeconomia - seconda parte - appello di maggio
Gli studenti che intendono sostenere l'esame di Microeconomia (Prof. Ercolano) nell'appello di maggio e che hanno sostenuto e superato la prima parte dell'esame (primo esonero) sono invitati a registrarsi al seguente link.
Attenzione, chi ha superato la prima parte ed è stato bocciato successivamente dovrà sostenere l'esame integralmente.
Tutti gli studenti che intendono sostenere l'esame dovranno comunque prenotarsi su ESSE 3
28/04/2020
28/04/2020
Avviso esami online prof. Rossi 13 maggio 2020
Si avvisano gli studenti prenotati per l'appello del 13 maggio di EGI e MKG (e degli altri insegnamenti della prof. Rossi) che gli esami saranno svolti sulla piattaforma Google Meet (cui gli studenti devono accedere con le proprie credenziali istituzionali >>> nome.cognome@unibas.it).
Per prendere parte dall'appello, gli studenti prenotati su Esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione alla docente entro le ore 9 di lunedì 11 maggio;
- assicurarsi del corretto funzionamento di microfono e webcam sul proprio PC (non è consentito luso di auricolari);
- familiarizzare per tempo con Google Meet.
Gli studenti regolarmente prenotati che avranno confermato la loro presenza allappello riceveranno comunicazione dellarticolazione del calendario degli esami e dellorario specifico cui sono invitati a sostenere la prova. Il link per connettersi alla videoconferenza dellesame (via Google Meet) sarà comunicato ai prenotati confermati tramite messaggistica Esse3.
INDICAZIONI OPERATIVE PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLESAME
Lo studente dovrà collocarsi in un ambiente che consenta una vista panoramica (ampia) sull'ambiente circostante. In particolare, deve essere ben visibile l'intera base di lavoro, sulla quale devono essere collocati unicamente un foglio bianco, una penna ed il documento di riconoscimento da esibire alla commissione.
Non è ammesso l'utilizzo di cuffie, né di ulteriori dispositivi elettronici, eccezion fatta per il computer, fisso o mobile, che consente la comunicazione per via telematica. L'utilizzo del computer deve essere limitato alla fase di interazione con la commissione. Webcam e microfono devono rimanere costantemente attivi durante lo svolgimento dell'esame.
Su richiesta, deve essere possibile spostare la webcam in modo da indirizzarla diversamente e consentire una diversa inquadratura. Se la webcam del PC è fissa, lo studente dovrà utilizzare lo smartphone come webcam aggiuntiva (v. fig. 4 a pag. 5 della Guida per gli esami a distanza) collegandosi alla videoconferenza anche con lo smartphone (ma disattivando il microfono dello smartphone). Su questultimo punto si invita a leggere con attenzione la Guida per gli esami a distanza predisposta dallAteneo.
Gli studenti convocati allo stesso orario, che assistono all'esame dei propri colleghi in qualità di testimoni, devono mantenere rigorosamente spenti microfono e webcam durante tutto lo svolgimento della prova del collega.
Guida per gli esami a distanza predisposta dallAteneo
http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/documento31299.html
Guida Studente per lutilizzo di GMeet
http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo7840.html
28/04/2020
Avviso esami Analisi economica del diritto e Regolazione dei mercati (Prof. Colangelo)
In ragione della persistente situazione sanitaria, gli esami in oggetto si svolgeranno in forma orale sulla piattaforma Google Meet.
La calendarizzazione avverrà in funzione del numero dei prenotati e verrà comunicata a questi ultimi tramite il sistema Esse3. Per favorire una migliore organizzazione, i prenotati che decidano di non sostenere lappello sono invitati a cancellare la loro prenotazione o a comunicarlo al docente via mail.
Si ricorda infine che, in linea con le indicazioni operative fornite dallAteneo, per poter prendere parte allesame lo studente deve essere munito di computer o analogo dispositivo dotato di webcam che consenta al docente unadeguata visualizzazione durante la prova. Non potranno essere presenti altre persone nella stessa stanza e non dovranno esserci libri, quaderni o appunti, pena lannullamento della prova.
24/04/2020
Avviso esami di Maggio 2020 del prof. Ercolano
Si avvisano gli studenti prenotati per gli appelli di maggio degli insegnamenti di Economia Politica (Microeconomia) e Politica Economica del Prof. Ercolano che gli esami orali on line si terranno sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale Jamboard.
Si consiglia pertanto di familiarizzare con la Jamboard. Seguiranno aggiornamenti su eventuali calendarizzazioni in funzione del numero dei prenotati.
21/04/2020
Avviso esami orali on line del prof. Petraglia - 14 maggio 2020
Si avvisano gli studenti prenotati per l'appello del 14 maggio di tutti gli insegnamenti del prof. Petraglia che gli esami orali on line si terranno sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard". Gli appelli si terranno negli orari comunicati attraverso il sistema esse3.
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro lunedì 11 maggio;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato via email in una comunicazione attraverso il sistema esse3.
21/04/2020
21/04/2020
02/04/2020
AVVISO STATISTICA - SECONDO MOLULO
Il secondo modulo del corso di Statistica tenuto dalla Dott.ssa Simone comincerà, come da calendario, lunedì 6 aprile alle ore 10:30.
Come per il primo modulo, per seguire le lezioni basterà partecipare alla riunione con nickname 'statistica' su Google Meet all'orario indicato.
Ulteriori indicazioni e il diario del corso aggiornato sono disponibili sulla bacheca della Classroom dell'insegnamento 'Statistica - secondo modulo' (codice: wdzdog7).
Le esercitazioni del martedì pomeriggio si terranno dalle 15,00 alle 17,00.
30/03/2020
AVVISO SEDUTA DI LAUREA A.A. 18-19
Si rende noto che la prevista seduta di laurea del 21 e 22 aprile sarà rinviata al mese di Giugno 2020 nei giorni 10 - 11 e 12.
Si terrà la seduta congiunta sua per gli studenti iscritti all'A.A. 2018 - 2019 che per gli studenti iscritti all'A.A. 2019 -2020 (prima sessione ordinaria).
Nel mese di maggio tutte le indicazioni e le scadenze saranno pubblicate su questo sito
23/03/2020
LEZIONI ONLINE DI ECONOMIA ITALIANA
20/03/2020
Marketing, esami online del 25 marzo: istruzioni ai prenotati
Gli studenti prenotati all'esame del 25 marzo 2020 e che intendono confermare la propria partecipazione devono inviare una mail (dal proprio indirizzo istituzionale) alla docente carla.rossi@unibas.it entro le ore 11 di lunedì 23 marzo. Si invita a farlo fin da subito per evitare problemi di qualsiasi natura. La mail istituzionale indicata alla docente dal prenotato sarà utilizzata per consentire alla docente di invitare alla sessione di esami online (via GMeet) tutti gli interessati. Sulla stessa mail gli studenti riceveranno tutte le comunicazioni future relative alla prova di esame
20/03/2020
Economia e Gestione delle Imprese, esami online 25 marzo: istruzioni ai prenotati
Gli studenti prenotati all'esame del 25 marzo 2020 e che intendono confermare la propria partecipazione devono inviare una mail (dal proprio indirizzo istituzionale) alla docente carla.rossi@unibas.it entro le ore 11 di lunedì 23 marzo. Si invita a farlo fin da subito per evitare problemi di qualsiasi natura. La mail istituzionale indicata alla docente dal prenotato sarà utilizzata per consentire alla docente di invitare alla sessione di esami online (via GMeet) tutti gli interessati. Sulla stessa mail gli studenti riceveranno tutte le comunicazioni future relative alla prova di esame.
19/03/2020
19/03/2020
18/03/2020
Esame di Metodi Matematici per l'economia per via telematica
Si avvisano gli studenti prenotati all'esame di Metodi Matematici per l'economia che l'appello del 20 marzo si terrà in modalità telematica.
L'appello avrà inizio il giorno 20 e proseguirà nei giorni successivi con calendario da concordare con la presidente della commisione mandando una mail di conferma alla partecipazione al seguente indirizzo mail: marien.abreu@unibas.it
L'esame avverrà tramite la piattaforma Google meet. Lo studente dovrà munirsi di web cam e microfono e collocarsi in un ambiente che consenta una vista panoramica. In particolare deve essere ben visibile l'intera base di lavoro, sulla quale devono essere collocati unicamente un foglio, una penna ed il documento di riconoscimento.
Non è ammesso l'utilizzo di dispositivi elettronici, eccezion fatta per un computer fisso o mobile che consenta la comunicazione per via telematica. L'utilizzo del computer deve essere limitato al solo contatto audio visivo con i docenti della commissione ed alla fase di interazione con la commissione. Webcam e microfono devono rimanere costantemente attivi durante tutto lo svolgimento dell'esame.
Su richiesta, deve essere possibile spostare la webcam in modo da indirizzarla diversamente.
Si assume che gli studenti garantiscano la massima collaborazione nel rispetto delle suddette regole e nel consentire alla commissione di procedere nel limite del possibile a tutte le verifiche del caso.
17/03/2020
ESAME DI STATISTICA IN MODALITA ONLINE
Esame del 20 Marzo si terrà con le seguenti indicazioni dettagliate di svolgimento della prova.
In particolare, si anticipa l'inizio della seduta alle ore 14,00 (e non alle 14:30) con il seguente calendario provvisorio di convocazione dei gruppi:
- Primo turno, ore 14: cognomi B - D
- Secondo turno, ore 14:45: cognomi E-Me
- Terzo turno: ore 15:30, cognomi Mo- Po
- Quarto Turno: ore 16:15, cognomi Pro-Sil
- Quinto Turno, ore 17:00, cognomi Sant ? Tum
Gli studenti che decidono di non sostenere la prova, sono pregati di notificare tale decisione al più presto alla docente a mezzo mail allindirizzo rosaria.simone@unibas.it in modo da aggiornare il calendario di convocazione dei turni ed ottimizzare i tempi dello svolgimento dellesame.
Si provvederà il giorno stesso (o il giorno prima) ad invitare ciascun gruppo ad una riunione dedicata su Google Meet, tramite invio del corrispondente link al loro indirizzo e-mail istituzionale (sfruttando la funzionalità 'invia comunicazione agli iscritti' della piattaforma Esse 3).
17/03/2020
Modalità di svolgimento dell'esame di Matematica Generale per via telematica
L'esame avverrà tramite la piattaforma Google meet. Lo studente dovrà munirsi di web cam e microfono e collocarsi in un ambiente che consenta una vista panoramica. In particolare deve essere ben visibile l'intera base di lavoro, sulla quale devono essere collocati unicamente un foglio, una penna ed il documento di riconoscimento (vedi foto esempio su https://twitter.com/mat_pz ).
Non è ammesso l'utilizzo di dispositivi elettronici, eccezion fatta per un computer fisso o mobile che consenta la comunicazione per via telematica. L'utilizzo del computer deve essere limitato al solo contatto audio visivo con i docenti della commissione ed alla fase di interazione con la commissione. Webcam e microfono devono rimanere costantemente attivi durante tutto lo svolgimento dell'esame.
Su richiesta, deve essere possibile spostare la webcam in modo da indirizzarla diversamente.
La seduta d'esame è aperta a tutti gli studenti interessati, i quali sono invitati a scrivere ai membri della commissione per ottenere il codice di accesso. Gli studenti che assistono all'esame, devono mantenere rigorosamente spenti microfono e webcam durante tutto lo svolgimento della prova del collega.
Si assume che gli studenti garantiscano la massima collaborazione nel rispetto delle suddette regole e nel consentire alla commissione di procedere nel limite del possibile a tutte le verifiche del caso.
La prova sarà atta a riconoscere le capacità acquisite dallo studente nello studio di funzione, nel calcolo dei limiti, degli integrali definiti ed indefiniti, nella risoluzione di disequazioni e nell'enunciare teoremi e fornire definizioni relative al corso, con applicazioni a casi specifici.
Gli studenti saranno convocati in gruppi da 4 o 5 persone secondo una calendarizzazione disponibile al link https://doodle.com/poll/udcy4qaivvbqwvpv . Lo studente prenotato all'esame mediante il sistema Esse3, è invitato a cliccare sul precedente link ed occupare una slot libera per fissare il giorno in cui intende sostenere la prova, prenotandola inserendo il proprio nome. L'orario indicato nelle slot non è indicativo, nel senso che tutti gli studenti che si sono prenotati per una delle sei sessioni di esame (24 pomeriggio, 26 pomeriggio, 27 mattina, 27 pomeriggio, 30 mattina e 30 pomeriggio) dovranno essere collegati all'inizio della sessione (ore 9 per quelle di mattina, ore 15 per quelle di pomeriggio). Gli studenti convocati riceveranno anche comunicazione delle modalità e dell'orario di connessione tramite il sistema Esse3 secondo quanto previsto dal Decreto della Rettrice, Rep. 83 del 13 Marzo 2020 con preavviso di almeno due giorni. Si invitano gli studenti prenotati sul sistema Esse3 che non intendano presentarsi all'esame a cancellare la loro prenotazione dal sistema.
Per qualsiasi chiarimento o necessità, contattare i membri della commissione ai seguenti indirizzi.
Prof.ssa Frammartino: carmfra@yahoo.it
Prof. Azzollini: antonio.azzollini@unibas.it
16/03/2020
LEZIONI ONLINE DI MARKETING
Da martedì 17 marzo le lezioni online del Corso di Marketing (MKG) proseguiranno, sempre agli orari ufficiali, in modalità live streaming.
Per utilizzare questa modalità - la cui adozione è stata suggerita dal Gruppo Tecnico di lavoro Unibas per i Corsi che hanno un elevato numero di partecipanti - gli studenti dovranno accedere a Google Meet (utilizzando ESCLUSIVAMENTE le credenziali Unibas e non quelle personali).
Per facilitare la comprensione delle modalità di accesso e di funzionamento di Google Meet, l'Ateneo ha predisposto una Guida Informativa disponibile al seguente link:
http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo7840.html;
Tutti gli studenti (inclusi gli studenti Erasmus) sono invitati a familiarizzare per tempo con Google Meet e a risolvere eventuali problemi tecnici (smarrimento credenziali istituzionali, problemi di accesso a Meet, ecc.) fin da ora, servendosi delle FAQ appositamente create dal Cisit e disponibili a questo link:
http://cisit.unibas.it/site/home/faq/faq-g-suite-studenti.html
Si ricorda che gli studenti interessati a prendere parte al Corso di MKG devono iscriversi al Corso compilando il form disponibile in questo sito (v. avviso pubblicato il 6 marzo).
La docente provvederà ad inserire progressivamente tutti gli iscritti nella pagina Classroom del Corso (se gli studenti non lo avranno fatto di persona).
16/03/2020
LEZIONI ONLINE DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Da martedì 17 marzo le lezioni online del Corso di Economia e Gestione delle Imprese (EGI) proseguiranno, sempre secondo gli orari ufficiali, in modalità live streaming.
Per utilizzare questa modalità - la cui adozione è stata suggerita dal Gruppo Tecnico di lavoro Unibas per i Corsi che hanno un elevato numero di partecipanti - gli studenti dovranno accedere a Google Meet (utilizzando ESCLUSIVAMENTE le credenziali Unibas e non quelle personali).
Per facilitare la comprensione delle modalità di accesso e di funzionamento di Google Meet, l'Ateneo ha predisposto una Guida Informativa, disponibile al seguente link:
http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo7840.html;
Tutti gli studenti (inclusi gli studenti Erasmus) sono invitati a familiarizzare per tempo con Google Meet e a risolvere eventuali problemi tecnici (smarrimento credenziali istituzionali, problemi di accesso a Meet, ecc.) fin da ora, servendosi delle FAQ appositamente create dal Cisit e disponibili a questo link:
http://cisit.unibas.it/site/home/faq/faq-g-suite-studenti.html
Si ricorda che gli studenti interessati a prendere parte al Corso di EGI devono iscriversi al Corso compilando il form disponibile in questo sito (v. avviso pubblicato il 6 marzo).
La docente sta provvedendo ad inserire tutti gli iscritti nella pagina Classroom del Corso.
15/03/2020
CORSO ONLINE DI DIRITTO PRIVATO
14/03/2020
Avviso esami orali on line Economia Politica (Macroeconomia), Economia Politica (Microeconomia), Politica Economica dellUnione Europea
Si avvisano gli studenti prenotati per gli appelli di marzo degli insegnamenti di Economia Politica (Macroeconomia) (Prof. Petraglia), Economia Politica (Microeconomia) (Prof. Ercolano) e Politica Economica dellUnione Europea (Prof. Cicatiello) che gli esami orali on line si terranno sulla piattaforma Google Meet con il supporto della lavagna digitale "Jamboard" con il seguente calendario:
- Politica Economica dellUnione Europea: 17 Marzo 2020, ore 11.00
- Economia Politica (Microeconomia): 19 Marzo 2020, ore 10.30
- Economia Politica (Macroeconomia): 19 Marzo, ore 09.00
Per prendere parte dall'appello, gli studenti già prenotati su esse3 dovranno:
- inviare un'email di conferma della prenotazione al docente entro 24 ore dall'inizio dell'appello;
- assicurarsi del corretto funzionamento di audio e video sul proprio pc;
- familiarizzare per tempo con Google Meet e con l'utilizzo della lavagna digitale "Jamboard";
- collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario dell'appello con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet indicando il nickname della riunione che sarà comunicato vi email in una comunicazione attraverso il sistema esse3.
14/03/2020
Esame di Gestione dell'Innovazione del 16 marzo 2020
L' esame di Gestione dell'Innovazione del 16 marzo 2020 si terrà in modalità online attraverso Google Meet collegandosi al link che i prenotati hanno già ricevuto via comunicazione Esse3
13/03/2020
CORSO ONLINE DI Economia degli Intermediari Finanziari
Il Prof. Lombardi informa gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari (III anno) che, in ottemperanza al DPCM 11 marzo 2020 ed alle direttive di questa Università, si procederà con lezioni in "modalità a distanza" su piattaforma Google Classroom.
Il codice del corso è il seguente: mb4fugu.
13/07/2020
12/03/2020
12/03/2020
12/03/2020
Si avvisano gli studenti interessati che il corso avrà inizio in modalità remota real time a partire dal 19 marzo, come da orario in calendario. Tutti gli interessati sono pregati di registrarsi tramite il link di seguito, indicando il proprio indirizzo mail istituzionale.
Entro la data di inizio del corso saranno contattati via mail e informati sulle modalità di erogazione e di accesso al corso.
G. Quaranta R. Salvia
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1PvujZFgrXr2c13wzqvM7zcV5hQuFDoBou-liUTPjIKE/edit?usp=sharing
12/03/2020
INIZIO LEZIONI DI STRATEGIA D'IMPRESA IN MODALITA DISTANCE LEARNING
11/03/2020
La Prof. Matarazzo informa gli studenti interessati a seguire il corso a distanza che la lezione dello scorso martedì sarà recuperata venerdì 13 marzo dalle 15 alle 18 e che quelle successive si svolgeranno, come da calendario didattico, il martedì dalle 10.30 alle 13.30.
Gli studenti che si sono iscritti dovranno connettersi a Google e scegliere l'opzione Google Meet: riceveranno, pochi minuti prima dell'inizio, l'invito a unirsi alla web conference dal titolo Geografia Economica online_lezione 1.
Si raccomanda agli interessati che ancora non l'avessero fatto di procedere con l'iscrizione compilando il modulo disponibile al link seguente, utilizzando esclusivamente l'indirizzo email istituzionale
10/03/2020
INIZIO LEZIONI DI GEOGRAFIA ECONOMICA IN MODALITA DISTANCE LEARNING
La prof. Matarazzo informa gli studenti del corso di Geografia Economica che sta predisponendo l'erogazione delle lezioni a distanza, il cui inizio sarà comuncicato con un avviso sccessivo.
Per seguire le lezioni online, gli studenti devono preventivamente iscriversi al corso, compilando con i propri dati il modulo disponibile al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5zavJe13DKnD5kskfJh_lrwqM3Qi4QxtZDlKBfSHU15YlYw/viewform?vc=0&c=0&w=1
Si ricorda che per poter accedere ai contenuti online è necessario utilizzare l'indirizzo email istituzionale.
10/03/2020
INIZIO LEZIONI DI STATISTICA IN MODALITA DISTANCE LEARNING
Si avvisano gli studenti del II anno del CdL in Economia Aziendale che il corso di Statistica sarà erogato in modalità distance learning a partire da mercoledì 11 marzo fino alla ripresa delle attività didattiche presso il campus di Macchia Romana. Le lezioni si terranno come da calendario (martedì, 10.30-13.30; mercoledì, 15.00-17.00).
Per seguire le lezioni on line non è richiesta nessuna iscrizione e non è necessario contattare preventivamente il docente. Basterà collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario della lezione con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet ed indicare come nickname della riunione statistica (tutto minuscolo, senza spazi).
10/03/2020
INIZIO LEZIONI DI DIRITTO PRIVATO IN MODALITA DISTANCE LEARNING
INIZIO LEZIONI DI ECONOMIA ITALIANA IN MODALITA DISTANCE LEARNING
Si avvisano gli studenti del III anno del CdL in Economia Aziendale che il corso di Economia Italiana sarà erogato in modalità distance learning a partire da martedì 10 marzo fino alla ripresa delle attività didattiche presso il campus di Macchia Romana. Le lezioni si terranno come da calendario (martedì, 10.30-13.30; mercoledì, 11.30-13.30).
Per seguire le lezioni on line non è richiesta nessuna iscrizione e non è necessario contattare preventivamente il docente. Basterà collegarsi a Google in prossimità dellinizio dellorario della lezione con il proprio account istituzionale (....@unibas.it), scegliere il servizio Google Meet ed indicare come nickname della riunione economiaitaliana (tutto minuscolo, senza spazi).
06/03/2020
Programmazione e Controllo: corso online
La prof.ssa Aversano informa gli studenti del corso di Programmazione e Controllo (II anno) che si sta organizzando per poter erogare - nel corso della la prossima settimana, in cui sono sospese le lezioni "frontali" - le prime due lezioni del corso in modalità "a distanza".
Per seguire le lezioni online, gli studenti devono preventivamente "iscriversi" al corso, compilando con i propri dati il modulo disponibile al seguente link
Si ricorda che tutti gli studenti hanno un indirizzo mail istituzionale fornito da Unibas e che, per essere certi di poter accedere ai contenuti online, è necessario utilizzare tale indirizzo mail.
Per seguire le lezioni online, gli studenti devono preventivamente "iscriversi" al corso, compilando con i propri dati il modulo disponibile al seguente link
https://forms.gle/mez1QfZV3mukg54w5
Si ricorda che tutti gli studenti hanno un indirizzo mail istituzionale, fornito da Unibas su Gsuite e che, per essere certi di poter accedere ai contenuti online, è necessario utilizzare tale indirizzo mail
La prof. Rossi informa gli studenti del corso di Marketing (MKG, III anno) che si sta organizzando per poter erogare - nel corso della la prossima settimana, in cui sono sospese le lezioni "frontali" - le prime due lezioni del corso in modalità "a distanza".
Per seguire le lezioni online, gli studenti devono preventivamente "iscriversi" al corso, compilando con i propri dati il modulo disponibile al seguente link
https://forms.gle/7qB2tjr8URvHpoNE8
Si ricorda che tutti gli studenti hanno un indirizzo mail istituzionale fornito da Unibas e che, per essere certi di poter accedere ai contenuti online, è necessario utilizzare tale indirizzo mail
28/02/2020
28/02/2020
Dal 3 marzo regolare ripresa dei corsi del secondo semestre
POTENZA, 27 febbraio - LUniversità della Basilicata rende noto che - così come deciso dal Senato accademico che si è riunito oggi - martedì 3 marzo 2020 riprenderanno regolarmente i corsi del secondo semestre, dopo la normale e consueta sospensione delle lezioni per la sessione invernale di esami, confermando la pianificazione didattica per l'anno accademico 2019-20. Nel corso della seduta, il Senato accademico ha anche condiviso le misure di prevenzione adottate per il Coronavirus. Voglio rassicurare i nostri studenti, le famiglie ha detto la Rettrice dellUnibas, Aurelia Sole e lintera comunità accademica: stiamo mettendo in atto tutte le attività di prevenzione necessarie, così come indicato dalla Regione e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la normale e regolare prosecuzione della vita universitaria. Ringrazio tutti per la disponibilità e la pazienza di questi giorni: le limitazioni alla partecipazione dei familiari alle sedute di laurea sono state introdotte per garantire le misure di prevenzione primaria, in un primo momento di emergenza, così come fatto da molti altri Atenei. Nel corso dello svolgimento delle lezioni sarà garantita, per un periodo di due mesi, una pulizia suppletiva straordinaria tra le ore 12.30 e le ore 14.30, nei luoghi di maggiore affollamento (aule, biblioteca e sale riunioni). E infine prevista la collocazione degli erogatori di gel disinfettante in prossimità delle zone di maggiore afflusso. LAteneo sta inoltre distribuendo i primi 800 kit di disinfettante spray e rotoli di asciugamani di carta. I kit saranno distribuiti dal Servizio Prevenzione e Protezione al personale dellAteneo per unulteriore igienizzazione delle postazioni di lavoro. Questa misura si aggiunge alle usuali attività di pulizia degli ambienti interni (aule, studi, laboratori, servizi igienici, uffici) che sono state rafforzate con azioni di igienizzazione continua delle superfici di contatto (servizi igienici, maniglie, porte, pulsantiere ascensori, interruttori). Eventuali successive disposizioni o indicazioni delle autorità competenti saranno rese note tempestivamente alla comunità universitaria e ai cittadini attraverso i canali ufficiali di Ateneo.
13/02/2020
Avviso appello di Marzo 2020
Si ricorda che l'appello di marzo 2020 E' RISERVATO ai solo iscritti fuori corso.
Pertanto non è consentita la prenotazione agli esami per gli studenti che non rientrano nella categoria succitata.
Calendario accademico 2019-2020
31/01/2020
SI avvisa che a partire da lunedì 3 febbraio, iltutor di Matematica riceverà gli studenti al secondo piano del DIMIE - Stanza 22 nei seguenti orari:
lunedì dalle 11:00 alle 13:00
mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
venerdì dalle 11:00 alle 13:00